Ristrutturazione parquet
Ditta specializzata nella ristrutturazione del parquet.
Se hai un pavimento in legno antico o in condizioni pessime. Noi lo ristrutturiamo.
Dettagli del processo di ristrutturazione parquet:
1. Pulizia: Prima di iniziare il processo di ristrutturazione, è importante pulire accuratamente il parquet per rimuovere polvere, sporco e detriti. Utilizziamo una scopa a setole morbide o un aspirapolvere con spazzola per eliminare ogni traccia di sporco dalla superficie del pavimento. Assicurandoci di raggiungere anche gli angoli e le fessure del parquet.
2. Levigatura: La levigatura è una fase cruciale nel ripristino del parquet. Impieghiamo una levigatrice a tamburo o a nastro per rimuovere lo strato superficiale del parquet e livellare eventuali irregolarità o segni di usura. Iniziando con una carta abrasiva più grossolana e poi passa gradualmente a grane più fini per ottenere una superficie liscia e uniforme. Lavorando in modo uniforme su tutta la superficie del pavimento.
3. Rimozione della polvere: Dopo la levigatura, è necessario rimuovere accuratamente la polvere generata dal processo. Utilizziamo un aspirapolvere con una spazzola per pavimenti o un aspirapolvere a ciclone per aspirare tutta la polvere residua. Successivamente, si passa un panno leggermente umido sulla superficie del parquet per raccogliere eventuali residui di polvere rimanenti. Assicurandoci che il parquet sia completamente pulito e privo di polvere prima di procedere.
Ristrutturazione di qualsiasi parquet
4. Applicazione di strato protettivo: Dopo la levigatura e la pulizia, è il momento di applicare uno strato protettivo sul parquet. Puoi scegliere tra una vernice o un olio specifico per parquet, a seconda del tuo gusto personale e delle esigenze del pavimento. Assicurandoci di seguire attentamente le istruzioni del produttore per l’applicazione e il tempo di asciugatura. Applicando lo strato protettivo in strati sottili e uniformi, assicurandoci di coprire completamente la superficie del parquet. Lasciando asciugare completamente tra un’applicazione e l’altra.
5. Finitura: Dopo che lo strato protettivo si è asciugato completamente, valutiamo se è necessario un ulteriore passaggio di levigatura per ottenere una superficie ancora più liscia. In tal caso, ripetiamo il processo di levigatura con una grana più fine e successivamente applichiamo un altro strato protettivo. Per poi passare alla fase di pulizia finale.
6. Protezione e manutenzione: Per mantenere il parquet in ottime condizioni, è importante prendere alcune precauzioni. Utilizza tappeti o feltro sotto i mobili per evitare graffi e danni. Evita l’esposizione prolungata a luce solare diretta, che potrebbe causare sbiadimento del colore. Inoltre, pulisci regolarmente il parquet con un panno morbido e asciutto o un mop leggermente umido per rimuovere polvere e sporco.
Presso il nostro negozio di Milano, potrai acquistare i prodotti specifici per la cura del pavimento.
Ricorda che il ripristino e la lamatura del parquet richiede competenze e attrezzature specifiche. E’ consigliabile non affidarsi al caso e contattare un professionista specializzato nel ripristino del parquet.
Con Noi potrai scegliere la sua finitura: Lucida – Semilucida – Opaca
Contattaci
Chiama il 3298734006