Ripristino parquet

Ditta specializzata nel ripristino parquet.

Se hai un pavimento in legno antico o in condizioni pessime. Noi lo rimettiamo a nuovo.

Ecco una versione dettagliata del processo di ripristino della lamatura del parquet:

1. Pulizia: Prima di iniziare il processo di ripristino, è importante pulire accuratamente il parquet per rimuovere polvere, sporco e detriti. Utilizziamo una scopa a setole morbide o un aspirapolvere con spazzola per eliminare ogni traccia di sporco dalla superficie del pavimento. Assicurandoci di raggiungere anche gli angoli e le fessure del parquet.

2. Levigatura: La levigatura è una fase cruciale nel ripristino del parquet. Impieghiamo una levigatrice a tamburo o a nastro per rimuovere lo strato superficiale del parquet e livellare eventuali irregolarità o segni di usura. Iniziando con una carta abrasiva più grossolana e poi passa gradualmente a grane più fini per ottenere una superficie liscia e uniforme. Lavorando in modo uniforme su tutta la superficie del pavimento.

3. Rimozione della polvere: Dopo la levigatura, è necessario rimuovere accuratamente la polvere generata dal processo. Utilizziamo un aspirapolvere con una spazzola per pavimenti o un aspirapolvere a ciclone per aspirare tutta la polvere residua. Successivamente, si passa un panno leggermente umido sulla superficie del parquet per raccogliere eventuali residui di polvere rimanenti. Assicurarandoci che il parquet sia completamente pulito e privo di polvere prima di procedere.

verniciatura parquet prezzi Milano

Rimettiamo a nuovo qualsiasi parquet

4. Applicazione di strato protettivo: Dopo la levigatura e la pulizia, è il momento di applicare uno strato protettivo sul parquet. Puoi scegliere tra una vernice o un olio specifico per parquet, a seconda del tuo gusto personale e delle esigenze del pavimento. Assicurandoci di seguire attentamente le istruzioni del produttore per l’applicazione e il tempo di asciugatura. Applicando lo strato protettivo in strati sottili e uniformi, assicurandoci di coprire completamente la superficie del parquet. Lasciando asciugare completamente tra un’applicazione e l’altra.

5. Finitura: Dopo che lo strato protettivo si è asciugato completamente, valutiamo se è necessario un ulteriore passaggio di levigatura per ottenere una superficie ancora più liscia. In tal caso, ripetiamo il processo di levigatura con una grana più fine e successivamente applichiamo un altro strato protettivo. Per poi passare alla fase di pulizia finale.

6. Protezione e manutenzione: Per mantenere il parquet in ottime condizioni, è importante prendere alcune precauzioni. Utilizza tappeti o feltro sotto i mobili per evitare graffi e danni. Evita l’esposizione prolungata a luce solare diretta, che potrebbe causare sbiadimento del colore. Inoltre, pulisci regolarmente il parquet con un panno morbido e asciutto o un mop leggermente umido per rimuovere polvere e sporco.

Presso il nostro negozio di Milano, potrai acquistare i prodotti specifici per la cura del pavimento.

Ricorda che il ripristino e la lamatura del parquet richiede competenze e attrezzature specifiche. E’ consigliabile non affidarsi al caso e contattare un professionista specializzato nel ripristino del parquet.

Con Noi potrai scegliere la sua finitura: LucidaSemilucida Opaca

Contattaci
Chiama il 3298734006

Ci sono diversi punti di forza associati al parquet che lo rendono una scelta popolare per i pavimenti. Ecco alcuni dei principali punti di forza del parquet:

1. Estetica: Il parquet offre un aspetto naturale e caldo che aggiunge eleganza e stile a qualsiasi ambiente. Le diverse essenze di legno, i disegni e le finiture disponibili consentono di personalizzare il pavimento in base alle preferenze individuali.

2. Durabilità: Il parquet è noto per la sua durabilità e resistenza all’usura. Quando viene installato correttamente e mantenuto adeguatamente nel tempo, può resistere a una serie di sollecitazioni quotidiane, come l’uso intenso, l’usura e le macchie.

3. Versatilità: Il parquet può essere installato in diverse configurazioni, come il classico posato a listoni o il moderno posato a spina di pesce. Questa versatilità consente di adattare il parquet a diversi stili di arredamento e di creare disegni unici che si adattano alle dimensioni e alla forma delle stanze.

4. Facilità di manutenzione: Il parquet è relativamente facile da pulire e mantenere. Una pulizia regolare con un panno morbido o un mop leggermente umido è sufficiente per rimuovere polvere e sporco. Inoltre, è possibile applicare periodicamente uno strato di olio o vernice protettiva per mantenere il parquet in buone condizioni nel tempo.

5. Benefici per la salute: Il parquet è una scelta salutare per l’ambiente domestico. Poiché è realizzato in legno naturale, non contiene sostanze chimiche nocive o emissioni di gas tossici. Inoltre, il parquet non trattiene allergeni come la polvere o i peli degli animali, rendendolo una scelta ideale per le persone con allergie o asma.

6. Valore aggiunto: L’installazione di un pavimento in parquet può aumentare il valore di una casa. Il parquet è considerato un elemento di alta qualità e lussuoso, che può attrarre potenziali acquirenti e migliorare l’aspetto generale di una proprietà.

Ricorda che i punti di forza del parquet possono variare a seconda del tipo di legno utilizzato, della qualità dell’installazione e della manutenzione adeguata nel tempo. È importante prendersi cura del parquet seguendo le istruzioni del produttore e utilizzando prodotti di pulizia appropriati per preservarne l’aspetto e la durata nel tempo.

Vieni a trovarci in show room.

Milano, Via Asiago 101