Parquet imbarcato
Se il vostro pavimento in parquet è imbarcato, significa che le tavole si sono sollevate o incurvate a causa dell’umidità o di altri fattori. Ecco alcune soluzioni che potete considerare per affrontare il problema:
1. Ridurre l’umidità: Se l’imbarcamento del parquet è causato da un’elevata umidità nell’ambiente, è importante ridurre l’umidità per prevenire ulteriori danni. Utilizzate deumidificatori o ventilatori per ridurre l’umidità nell’aria. Assicuratevi anche che non ci siano perdite d’acqua o infiltrazioni che possano causare l’aumento dell’umidità.
2. Raddrizzamento a umido: Se l’imbarcamento è lieve e localizzato, potete provare a raddrizzare il parquet utilizzando il metodo del raddrizzamento a umido. Applicate acqua o un agente umettante specifico per parquet sulla tavola imbarcata e lasciate agire per qualche tempo. Questo dovrebbe far gonfiare leggermente la tavola e permettervi di raddrizzarla applicando una pressione verso il basso. Una volta che la tavola è tornata nella sua posizione originale, asciugatela bene per evitare danni ulteriori.
3. Raddrizzamento a secco: Se l’imbarcamento è più esteso o se il raddrizzamento a umido non funziona, potete provare il metodo del raddrizzamento a secco. Utilizzate cunei o morsetti per applicare una pressione graduale sulla tavola imbarcata, cercando di raddrizzarla. Lasciate i cunei o i morsetti in posizione per un certo periodo di tempo per consentire alla tavola di raddrizzarsi. Questo metodo richiede attenzione e precisione per evitare danni ulteriori.
Contattaci per ripristinare il tuo pavimento
4. Sostituzione delle tavole: Se l’imbarcamento è grave o se il parquet è danneggiato in modo irreparabile, potrebbe essere necessario considerare la sostituzione delle tavole imbarcate. Questo può richiedere l’intervento di un parchettista professionale per rimuovere le tavole imbarcate e installare nuove tavole.
È importante considerare che l’imbarcamento del parquet potrebbe essere un segno di problemi strutturali o di umidità persistente. Se il problema persiste o se non siete sicuri di come procedere, è consigliabile consultare un professionista del settore per una valutazione e un intervento adeguati.
Come rimettiamo a nuovo il tuo parquet
Per rimettere a nuovo il parquet, ci sono diversi passaggi che si possono seguire. Ecco una guida generale su come procediamo:
1. Valutazione del parquet: Iniziamo valutando lo stato del parquet per identificare i problemi specifici, come graffi, ammaccature, segni di usura o macchie. Determinuamo quali interventi di riparazione e restauro sono necessari.
2. Riparazione dei danni localizzati: Se ci sono graffi, ammaccature o danni localizzati, li riparuamo utilizzando tecniche specifiche. Ad esempio, utilizziamo prodotti di riempimento per riparare i graffi, o riempire le ammaccature con resine o cere specifiche per parquet.
3. Levigatura: Se il parquet presenta segni di usura diffusi rimuoviamo lo strato superficiale per ottenere una superficie liscia e uniforme. Questo processo comporta l’utilizzo di una levigatrice per rimuovere lo strato superficiale del parquet.
4. Lucidatura: Dopo la levigatura, si procedere con la lucidatura del parquet per ripristinare l’aspetto originale. Ci sono diversi prodotti disponibili per la lucidatura del parquet, come oli, cere o vernici specifici.
5. Finitura e protezione: Dopo la lucidatura, è importante applicare una finitura protettiva per preservare il parquet nel tempo. Questo può includere l’applicazione di una vernice, un olio o una cera per parquet. Applichiamo la finitura in strati uniformi e la lasciamo asciugare completamente prima di utilizzare nuovamente il pavimento.
È importante notare che il ripristino del parquet richiede competenze e attrezzature specializzate. Se non siete sicuri di come procedere o se il danno è significativo, è consigliabile consultarci.
Con Noi potrai scegliere la finitura: Lucida – Semilucida – Opaca.
Se vuoi chiama il 3298734006