Lamatura e lucidatura parquet
Il parquet è considerato la più bella pavimentazione in ambienti moderni e classici. Un pavimento in cui possiamo camminare scalzi, percependo il calore, rugosità e morbidezza del legno, e tanto stile d’arredo.
Essendo in legno, materiale vivo e a volte spesso delicato, necessita di alcune accortezze e manutenzione. Il calpestio prolungato del pavimento in legno genere un cambiamento del suo aspetto e della materia e ne richiedono interventi più o meno invasivi per rimetterlo allo stato nuovo.
Di fatto parliamo di quando e come levigare il parquet per far si di rimetterlo a nuovo.
Al di là della normale pulizia ordinaria che riguarda ogni genere di pavimentazione, la lamatura del parquet è necessaria quando si presentano graffi, buchi, fessurazioni e dislivelli. Tale operazione se eseguita nella maniera appropriata e con i dovuti materiali, rimette perfettamente a nuovo il pavimento. Ripristinando la sua bellezza originale, allungando la sua vita e alla prossima manutenzione stimata tra 15/20 anni.
La lamatura e lucidatura del parquet viene eseguita con svariati macchinari, completi di aspirazione interna.
Fasi di lavorazione per una lamatura del parquet completa
Il restauro del parquet e la rimessa allo stato nuovo prevedono più passaggi di levigatura, realizzate mediante nastri o carte abrasive dalla grana più grande alla più fine.
Passaggi:
Sgrossatura mediante grana 36 – 60
Secondo passaggio con grana più fine 80 – 100
Stuccatura totale del pavimento
Levigatura totale dei bordi e perimetro mediante carta abrasiva grana 120
Carteggiatura mediante monospazzola con dischi di grana 150 per una perfetta planarità
Pulizia del parquet mediante aspirapolvere
Finitura finale. Ampia gamma di finiture che possono essere: vernice ad acqua – vernice poliuretanica, lucida – semilucida – opaca. Finitura oliata e finitura cerata.
Queste fasi di lavorazione non sono fisse, in quanto variano in base alle condizioni del pavimento da trattare ed esperienza del parchettista.
Un pavimento in legno molto usurato e vecchio richiede molte più cure e passaggi, rispetto a un parquet con graffi superficiali.
QUANTO COSTA LA LAMATURA DEL PARQUET ?
Costi lamatura parquet.
Il costo medio e approssimativo della levigatura del parquet si aggira dalle 30/35 € per mq, il prezzo può variare in base a svariati fattori:
Superfice del pavimento da trattare
Condizioni del parquet
Logistica ( distanza, piano, difficoltà )
Cosa comprende
Questi prezzi sono intesi per un lavoro fatto a regola d’arte, con materiali di alta qualità che ne garantiscono la durata e la facilità di pulizia ordinaria di tutti i giorni.
Per una maggiore vita e durata di un pavimento in legno sono determinanti le finiture impiegate. Utilizzando vernici e finiture di qualità, si riesce a garantire una durata media di anni 20/30.
Essendo un’operazione abbastanza invasiva, che ne richiede i locali liberi da mobilia, si consiglia un maggior investimento di spesa e di affidarsi esclusivamente a professionisti del settore.